Storia della danza spagnola
La storia del flamenco viene fatta risalire al XVIII secolo, in cui, dopo un lungo processo di reciproca influenza, l’originale folclore andaluso si era collegato al folclore degli zingari spagnoli…
La storia del flamenco viene fatta risalire al XVIII secolo, in cui, dopo un lungo processo di reciproca influenza, l’originale folclore andaluso si era collegato al folclore degli zingari spagnoli…
L’Hip hop è un movimento culturale nato negli anni ’70 nel Bronx, un quartiere di New York abitato maggiormente da afroamericani, malfamato e in forte decadimento urbano in quel periodo.…
Con il termine “danza moderna” si indica, in senso molto ampio e generico, quella danza nata in contrapposizione alla “Classica”. Gli iniziatori della danza moderna sono nati comunque come ballerini…
La storia della danza è la meno esplorata delle storia. Gli ebrei danzarono dopo il passaggio del Mar Rosso, Socrate apprese a danzare in tarda età, i soldati spartani andavano…
Lo YOGA è una pratica fisica, mentale e spirituale che ha avuto origine nell'antica India più’ di 5000 anni fa e diventato popolare in Occidente nel 20 ° secolo. La parola YOGA significa…
Dalla Scala all’Opéra di Parigi, dalla Russia al Giappone, a 84 anni (e a mezzo secolo dai suoi lavori migliori) è ancora tra gli autori più frequentati dalle compagnie di…
a cura di Lorenzo Pennè Lo stretching o allungamento è l’anello di congiunzione tra la vita sedentaria e la vita attiva o, se vogliamo, tra il riposo e la “performance”…